Che cos'è la chetosi?
La dieta VLCKD si basa su una drastica riduzione (NON eliminazione!) dei carboidrati e dei grassi allo scopo di generare e mantenere uno stato di chetosi.
Non esiste un solo tipo di dieta chetogenica, ma ne sono state elaborate diverse a seconda della condizione clinica da trattare;
queste tipologie dietetiche hanno tutte in comune la restrizione dei carboidrati tale da promuovere lo stato di chetosi.
Dieta Chetogenica? Si! Ma quando e quale?
La Dieta Chetogenica Classica e la Dieta VLCKD sono diverse?
Si, la dieta chetogenica classica presenta un’alta percentuale di grassi invece una dieta VLCKD ne contiene molto pochi, pari a 15-30 grammi circa totali.
Quando si è in chetosi l’organismo usera i grassi per produrre energia, provenienti in primis dall’alimentazione e poi dalle riserve di grasso accumulate nel corpo. Per tale motivo se la dieta chetogenica sarà con un quantitativo di grassi molto basso, permetterà all’organismo di bruciare direttamente le scorte di grasso accumulate dimagrando più velocemente.
Dieta Chetogenica Classica | Dieta VLCKD | |
---|---|---|
Carboidrati | Ridotto contenuto (<30-50 g/die) |
Ridotto contenuto (<30-50 g/die) |
Proteine | Normale contenuto (1.2-1.5 g/Kg/die) |
Normale contenuto (1.2-1.5 g/Kg/die) |
Lipidi | Elevato contenuto (70-80% dell’introito calorico giornaliero) |
Ridotto contenuto (<15-30 g/die) |
VLCKD: Very Low-Calorie Ketogenic Diet