Origini Dieta Chetogenica
La dieta chetogenica è nata nel 1920 utilizzata dal Dr. Hugh Conklin, osteopata nel Wisconsin, praticando il digiuno intermittente per la cura dell’epilessia con la “cura dell’acqua”.
Ben presto il Dr Russel Wilder e il Dr Peterman della Mayo Clinic, per rendere più accettabile questo trattamento, al posto del digiuno, proposero una dieta ricca in grassi e povera di zuccheri, in grado di portare alla formazione di corpi chetonici, con risultati, sulle crisi epilettiche, simili a quelli ottenuti col digiuno totale.
I risultati furono:
– Aumento della vigilanza
– Miglioramento del comportamento
– Miglioramento del sonno
– Controllo crisi convulsive soprattutto nei bambini.
Nel 95% dei pazienti si evidenziavano miglioramenti nel controllo delle crisi convulsive e per il 60% non avevano avuto più crisi.
Nel 1976 G. Blackburn – Harvard University – definisce il primo protocollo di dieta proteica, convalidato nel 1993 dal Ministero della salute, USA